Medicina del Lavoro

Studio Medico del Dott. Daniele Meloni e della Dott.ssa Alessandra Melis.

Corso di aggiornamento addetto primo soccorso per aziende

Data: 25/04/2025
Durata: 12 ore
Sede: Iglesias

Corso BLSD per personale NON SANITARIO

Data: 25/04/2025
Durata: fino a fine corso
Sede: Iglesias

Corso BLSD-B per personale SANITARIO

Data: 05/06/2025
Durata: fino a fine corso
Sede: Oristano

Corso di formazione addetto primo soccorso aziende di casse B

Data: 25/04/2025
Durata: 12 ore
Sede: Iglesias

studiomelonimelis@gmail.com

Oristano – Via Beato Angelico 60/62
Iglesias – Corso Colombo, 80 c/o Alfa Gruppo Medico

0783 252621
3514752823

Chi siamo

Operiamo nel settore della prevenzione e sicurezza dei lavoratori prestando la nostra consulenza ad oltre 800 aziende in Sardegna

Servizi

Medicina del lavoro

L’entrata in vigore del TESTO UNICO sulla sicurezza del lavoro D.Lgs 81/2008, nel quale vengono definite le misure per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privata o pubblica è avvenuta dopo 14 anni dal d.Lgs 626/94.

Corsi Primo Soccorso

Il corso ha l’obiettivo di formare e informare gli addetti al pronto soccorso aziendale, in maniera efficace ed esauriente, trasferendo ai partecipanti le opportune conoscenze di natura tecnica nonché le necessarie abilità di natura pratica.

Corsi BLSD

I corsi BLSD (Basic Life Support & Defibrillation) hanno lo scopo di formare operatori in grado di gestire il soccorso in caso di arresto cardiaco e di supportare le funzioni vitali con o senza l’uso del Defibrillatore Semiautomatico.

I Medici

Dott.ssa Alessandra Melis

Medico Chirurgo
Specialista in Medicina del Lavoro

Cell.  347 3168487
E-mail:  studiomelonimelis@gmail.com
E-mail:  melisalessandra8@gmail.com

Dott. Daniele Meloni

Medico Chirurgo
Specialista in Medicina del Lavoro

Cell.  3514752823
E-mail:  studiomelonimelis@gmail.com
E-mail:  melonidan@gmail.com

Domande Frequenti

Elenco di domande e risposte frequenti

Qual'è la periodicità della visita medica?

La periodicità della visita medica varia a seconda della mansione del dipendente, la stessa periodicità comunque è stabilita dal medico competente sulla base della visita effettuata.

Qual'è l'iter da seguire per la nomina di medico competente e per organizzare la sorveglianza sanitaria?

È necessario mandare una richiesta alla mail dello studio e successivamente all’emissione del preventivo personalizzato sulla base del dvr verrà compilata la nomina di medico competente e si procederà alla sorveglianza sanitaria.

Qual'è la durata della nomina di medico competente?

La durata della nomina di medico competente è normalmente annuale

Quali sono gli esami del protocollo sanitario per mansione stabiliti dalla sorveglianza sanitaria

Gli esami del protocollo sanitario per mansione sono relativi al rischio specifico lavorativo dedotto dal dvr.

Quali corsi di formazione obbligatori devono seguire le aziende e quali corsi eroga il nostro studio

I corsi obbligatori per le aziende sono sanciti dal d.Lgs. 81/08, per quanto riguarda il primo soccorso d.M 388/2003 ha validità di 3 anni. Il corso intero ha una durata di 16 ore per le aziende di tipo a e di 12 ore per le aziende di tipo b e c. Il corso di aggiornamento ha una durata di 6 ore di tipo a e una durata di 4 ore per le aziende di tipo b e c.

Svolgete tutta la sorveglianza sanitaria compresi I prelievi ematici?

Il nostro studio esegue tutti gli accertamenti strumentali compresi I prelievi ematici.

Svolgete la vostra attività anche c/o le sedi aziendali?

La nostra sede principale è Oristano, abbiamo anche una sede lavorativa a Iglesias con attività normalmente ogni circa quindici giorni. In casi particolari ci rechiamo c/o le sedi dei nostri clienti per eseguire le visite mediche è tutti gli accertamenti.